orosonlus.it

Cosa è OROS-ONLUS:

L’Associazione di volontariato OROS, è una onlus nata nel 2005 per iniziativa di Mons. Sergio Lanza.

L’Associazione si propone di promuovere e valorizzare le tradizioni e le potenzialità valtellinesi nei campi dell’Economia, della Società Civile e della Cultura.

OROS intende offrire un contributo di alto profilo all’approfondimento di temi specifici, alla loro pubblicizzazione e attuazione, partendo dalla tradizione economico-sociale locale valtellinese, improntata ai principi dell’umanesimo cristiano, che ha avuto un esponente significativo in Ezio Vanoni.

Le iniziative proposte da OROS vogliono essere occasione per promuovere la crescita culturale e civile del territorio e,in particolare della gente valtellinese, offrendo spunti innovativi di riflessione e di azione nel nostro mondo, andando a esplorare temi che non sempre occupano le prime pagine dei giornali, ma che sempre più hanno rilevanza concreta.

Grazie alla presenza di autorevoli relatori, esponenti del mondo accademico, del mondo del lavoro e delle professioni, nelle sue iniziative OROS si propone di focalizzare tra gli altri,i seguenti temi:

- la presenza di Dio nella storia

- la liberazione dell’uomo dalla massificazione culturale

- il rispetto verso le persone e verso l’ambiente

- l’urgenza della coesione sociale  per vincere la deleteria deriva individualistica.

Tutto questo attraverso incontri pubblici con relatori prevalentemente valtellinesi( e valchiavennaschi! ) proprio perché OROS crede nelle nostre potenzialità.

Per esempio ha suscitato vasta eco e grande interesse il convegno sul microcredito e l’economia di mercato organizzato da OROS nel 2006, in occasione delle manifestazioni nel cinquantesimo dalla scomparsa del Ministro Ezio Vanoni, organizzato in collaborazione con “Finetica” della quale è Presidente il morbegnese Mons. Sergio Lanza.

Primo presidente è stato Giulio Perotti che ha passato il testimone a Mario Zecca che a sua volta l’ha passato a Carlo Marchetti.




Le nostre proposte:

Il canto gregoriano?

benvenuti nel sito della associazione

Oros onlus.

Contatti con OROS-ONLUS:

 

ASSOCIAZIONE OROS ONLUS
Via Forestale 22
23017 Morbegno (SO)

Incontri precedenti:

La libertà immaginaria